Non fidatevi se qualcuno vi dice che per conoscere Parma bastano poche ore!
(testo tratto da 10 Cose.it)
Non è una meta di passaggio da liquidare con un giro veloce in centro: è una bella città italiana, ricca di monumenti importanti, diverse chiese da non perdere, un museo eccellente e una cucina che bisogna provare almeno una volta nella vita. Iniziate la vostra visita da Piazza del Duomo, una delle più belle (ma meno conosciute) del mondo. Non molto distante c’è il Palazzo della Pilotta che in un solo colpo vi permette di visitare due capolavori: il Teatro Farnese e la Galleria Nazionale, con opere di Beato Angelico, Leonardo da Vinci, Guercino, El Greco, Tintoretto, Tiepolo, Van Dick e molti altri.
Un discorso a parte meritano Correggio e il Parmigianino. Il primo ha raggiunto la vetta della sua arte dipingendo la cupola del Duomo e quella Monastero di San Giovanni; il secondo, invece, trovo la pazzia cercando la perfezione negli affreschi dellaBasilica di Santa Maria della Steccata. Queste sono solo alcune delle almeno 10 cose da vedere a Parma, le altre potete scoprirle leggendo questa pagina.

